Le vene varicose negli uomini sono diffuse quanto nelle donne. La deformazione delle pareti venose e l'interruzione del flusso sanguigno si verificano per una serie di motivi, ad esempio i vasi sanguigni soffrono a causa dell'aumento dell'attività fisica e dello stile di vita sedentario. Se non trattate per lungo tempo, le vene varicose negli uomini possono portare a complicazioni, il che conferma ancora una volta la necessità di una visita medica preventiva tempestiva. L'uso di farmaci, l'uso di biancheria intima speciale e la chirurgia sono i principali metodi per combattere la patologia.
Cause delle vene varicose negli uomini
I medici ricordano costantemente ai loro pazienti: se si ignora l’influenza di alcuni fattori negativi, la salute degli uomini ne risentirà gravemente. In particolare, le vene varicose possono verificarsi a causa di problemi con i vasi sanguigni, che è la risposta alla domanda se una malattia come le vene varicose si verifica negli uomini.
I flebologi spiegano in dettaglio perché le pareti vascolari della metà più forte dell'umanità diventano più sottili e i nodi venosi appaiono visibili all'occhio.
Tra le cause delle vene varicose negli uomini ci sono:
- predisposizione genetica (una persona può ereditare la debolezza delle pareti dei vasi sanguigni o l'incompetenza delle valvole venose);
 - duro lavoro fisico;
 - uso prolungato di scarpe che causano disagio ai piedi;
 - sovrappeso;
 - assenza o basso livello di attività fisica;
 - abuso di cibo spazzatura;
 - dipendenza da nicotina/alcol;
 - aumento della viscosità del sangue;
 - malattie cardiovascolari;
 - patologie epatiche.
 
Le cause più comuni di deformazione delle vene sono l'obesità e il sollevamento di carichi pesanti. Quando compaiono chili in più, i vasi vengono compressi ancora di più e, di conseguenza, il rischio di vene varicose aumenta in modo significativo. Lo stesso vale per l'attività fisica eccessiva, in particolare per la passione per gli sport di forza.
La determinazione dei fattori scatenanti dipende dalla parte del corpo in cui si manifesta la malattia. Ad esempio, in caso di rapida perdita di peso o per motivi ereditari, possono comparire vene varicose sul torace o sull'addome.
Differenze tra vene varicose femminili e maschili
Secondo le statistiche, la comparsa di ristagno di sangue nelle vene con conseguente sviluppo di vene varicose è più comune nelle donne (circa il 40% dei casi).
La percentuale di pazienti maschi sopra i 18 anni che devono fare i conti con questa patologia è del 10-20%. Ciò è spiegato dalle peculiarità del funzionamento del sistema ormonale.
La condizione dei vasi sanguigni nel corpo femminile dipende in gran parte dal livello di estrogeni e progesterone.
Con una maggiore secrezione di uno degli ormoni:
- i vasi sanguigni si dilatano;
 - aumenta la viscosità del sangue;
 - aumenta il rischio di trombosi.
 
I cambiamenti ormonali colpiscono soprattutto i vasi sanguigni durante la gravidanza e la menopausa. Con i cambiamenti ciclici nelle fasi del ciclo mestruale, la concentrazione di progesterone aumenta prima, quindi diminuisce bruscamente, dopo di che aumenta la quantità di estrogeni. Inoltre, a molte donne viene prescritta la terapia ormonale sostitutiva.
In quasi il 90% dei casi, la comparsa di vene varicose nelle donne è associata alla gravidanza e al parto, mentre le vene degli arti inferiori e gli organi pelvici possono essere colpiti contemporaneamente.
Di conseguenza, il motivo principale per cui gli uomini soffrono meno di vene varicose è il seguente: nel corpo femminile i vasi sono più deboli a causa dei processi sopra menzionati. Inoltre, gli uomini hanno la pelle più spessa, che spesso non consente di notare il modello vascolare caratteristico delle vene varicose incipienti.
Gradi e sintomi della patologia
La formazione delle manifestazioni cliniche è determinata dallo stadio della malattia e dalla localizzazione delle aree problematiche. Ad esempio, i segni delle vene varicose degli arti inferiori negli uomini si intensificano con il progredire del disturbo patologico.
La malattia si sviluppa come segue:
- La fase iniziale è caratterizzata dalla presenza di sintomi che il paziente percepisce come conseguenze del superlavoro: pesantezza alle gambe, affaticamento, gonfiore. Possono essere presenti vene dilatate nella fossa poplitea o nella zona della caviglia. Il riposo notturno contribuisce alla scomparsa (totale/parziale) dei sintomi elencati, per questo gli uomini non prestano molta attenzione a tali cambiamenti.
 - Quando si passa alla fase 2, i sintomi diventano più gravi. La condizione è accompagnata da una più chiara identificazione dei vasi sanguigni, assottigliamento della pelle, comparsa di macchie marrone scuro, gonfiore, crampi notturni e disturbi dermatologici sotto forma di eruzioni cutanee e prurito. Le sensazioni dolorose si verificano sia durante il movimento che durante il riposo.
 - Le vene varicose negli ultimi stadi negli uomini sono completate da complicanze trofiche: ulcere, infiammazione dello strato di grasso sottocutaneo, edema linfatico di origine venosa.
 
Indipendentemente da quale parte del corpo venga tracciata la deformazione dei vasi, man mano che la malattia progredisce si gonfiano, acquisendo una forma tortuosa.
Tipi di vene varicose maschili
La malattia può colpire non solo le vene degli arti inferiori.
I rappresentanti del sesso più forte sperimentano segni di vene varicose:
- sulle mani;
 - testicoli (il cosiddetto varicocele, che si manifesta su entrambi i testicoli e su uno solo);
 - organi interni (esofago, stomaco, intestino);
 - parte inferiore del retto;
 - al naso (localizzazione rara).
 
Quando i vasi delle braccia iniziano a deformarsi, la maggior parte degli uomini ignora i cambiamenti che si stanno verificando, soprattutto gli atleti. Tuttavia, le vene gonfie con uno stress minimo dovrebbero essere allarmanti, poiché la progressione della malattia è irta di perdita di capacità lavorativa.
Il varicocele è una patologia che si sviluppa solo negli uomini e presenta sintomi simili a molti altri disturbi urologici:
- dolore che aumenta con il movimento e durante il sesso;
 - una sensazione di pesantezza allo scroto.
 
Le vene varicose dell'esofago provocano bruciore di stomaco, mancanza di respiro, dolore e anemia. Se c'è una malattia allo stomaco o all'intestino, i segni vengono rilevati nelle fasi successive, quando il paziente soffre di emorragia interna.
A causa della deformazione dei vasi del retto inferiore (emorroidi), un uomo soffre di una serie di sintomi spiacevoli (stitichezza, emorragie rettali, disagio doloroso, prolasso dei nodi).
Le vene sporgenti nella zona addominale non sempre indicano vene varicose. Sorgerà solo a causa di determinati motivi. Ad esempio, questo tipo di disturbo si verifica con la dipendenza da alcol e nicotina. Nei fumatori e negli alcolisti il sangue è più viscoso e i vasi sanguigni e i muscoli si indeboliscono, il che aumenta il rischio di vene varicose sull’addome negli uomini.
Qualsiasi tipo di malattia richiede il completamento tempestivo di un ciclo di trattamento.
Perché le vene varicose sono pericolose per gli uomini?
Se la patologia viene trascurata, oltre ai sintomi pronunciati, possono comparire varie complicazioni.
A seconda della posizione, le vene varicose possono portare a:
- tromboflebite, che aumenta la probabilità di morte del paziente;
 - ulcere venose;
 - emorragie dovute alla rottura dei vasi sanguigni;
 - infertilità;
 - trombosi mesenterica;
 - paraproctite purulenta;
 - necrosi dei tessuti.
 
Permettendo alla malattia di progredire in modo significativo, un uomo rischia di diventare disabile. Nei casi più gravi, la morte non può essere esclusa.
Terapia farmacologica
Nelle fasi iniziali, il trattamento viene effettuato con farmaci di vari gruppi.
Ai pazienti viene prescritto l'uso:
- flebotonici, rafforzando i vasi sanguigni e aumentandone il tono;
 - anticoagulanti che riducono lo spessore del sangue;
 - antiossidanti che migliorano i parametri strutturali del sangue;
 - farmaci antinfiammatori non steroidei;
 - trombolitici in presenza di trombosi;
 - farmaci che normalizzano i processi metabolici;
 - complessi vitaminici.
 
L'elenco dei farmaci e dei dosaggi viene selezionato tenendo conto dei fattori provocatori, della categoria di età del paziente e del tipo di malattia. Pertanto, prima del trattamento, viene effettuata una diagnosi approfondita utilizzando metodi di ricerca di laboratorio e strumentali.
Aiuto dalla medicina tradizionale
I rimedi casalinghi aiuteranno ad accelerare il recupero, ma vale la pena ricordare che sono un'aggiunta alla terapia farmacologica. È meglio utilizzare le ricette della medicina tradizionale a scopo preventivo.
Puoi combattere le vene varicose nel modo seguente:
- Versare acqua bollente (1 bicchiere) sulle foglie di nocciolo (1 cucchiaio). Dopo 15 minuti l'infuso è pronto per l'uso. Si consiglia di berne 3-4 tazze al giorno.
 - Due volte al giorno è utile mangiare mumiyo (150 mg) diluito in acqua tiepida (1 cucchiaio).
 - Di notte, si consiglia di applicare i pomodori verdi tagliati a fette sulle vene gonfie. La durata del trattamento è di circa sei mesi.
 - I tuberi di patata cruda (4-5 pezzi) vengono schiacciati, dopo di che la miscela viene applicata sulle zone doloranti delle gambe. Sulla parte superiore viene utilizzata la pellicola di plastica. Lavare dopo 4 ore.
 - Le infiorescenze di ippocastano (50 g) vengono versate con vodka (1 l) e infuse per una settimana. Il prodotto deve essere agitato periodicamente. Dosaggio – 3 volte al giorno prima dei pasti, 30 ml. Un corso dura 7 giorni con una pausa di 5 giorni.
 - Mescolare l'aglio grattugiato (250 g) e il miele (350 g). Dopo una settimana di infusione, il farmaco viene assunto in dosi da 15 g per 1-2 mesi.
 
La terapia tradizionale è efficace per i sintomi iniziali. Se la malattia progredisce in modo significativo, sarà inutile.
Intervento chirurgico
Secondo i flebologi l’unico modo per sbarazzarsi delle vene varicose è l’intervento chirurgico. È vero, la sua attuazione non garantisce l'assenza di ricadute in futuro. Il successo nel trattamento delle vene varicose negli uomini dipende non tanto dalle azioni dei medici, ma dalle abitudini comportamentali dei pazienti stessi.

I chirurghi moderni eliminano il problema con l’aiuto di:
- microstripping (escissione dei nodi);
 - bruciare le formazioni nodulari venose con vapore;
 - scleroterapia (schiuma, radiofrequenza, laser).
 
Un aspetto positivo dell'utilizzo dei metodi chirurgici è il fatto che l'operazione spesso non richiede il ricovero ospedaliero del paziente. Prima della dimissione, il medico deve elencare un elenco di raccomandazioni che devono essere seguite per un completo recupero.
Cibo dietetico
Il cibo consumato dal paziente non ha poca importanza.
Affinché le navi rimangano in condizioni normali più a lungo, il menu dovrebbe includere prodotti contenenti:
- acido ascorbico (riduce il gonfiore, rinforza le pareti vascolari);
 - fibre vegetali (utili per una buona funzionalità intestinale);
 - sostanze che migliorano l'elasticità dei vasi sanguigni (i frutti di mare ne sono ricchi).
 
Per prevenire la formazione di coaguli di sangue, si consiglia di consumare prodotti che fluidificano il sangue (olio di semi di lino, olio di pesce, aglio, agrumi, farina d'avena).
Si consiglia di evitare cibi dannosi per l'organismo. Grazie ad una dieta ben progettata, puoi dimenticare a lungo i problemi alle vene.
Indumenti compressivi
Indossare maglieria terapeutica è un'opportunità per evitare la riformazione delle vene varicose dopo l'intervento chirurgico. Inoltre, la biancheria intima con proprietà compressive consente di rallentare l'insorgenza della malattia o di evitarne completamente lo sviluppo.
Prodotti simili sono presentati sotto forma di collant, calze, gambaletti e differiscono nel grado di compressione:
- Biancheria intima profilattica (indicatore di pressione – 18-22 mm Hg). La maglieria di classe 1 è destinata all'uso ai primi sintomi.
 - Se le vene varicose sono moderate, dovresti indossare una maglia di classe di compressione 2 (fino a 32 mm Hg).
 - In presenza di disturbi trofici si consiglia di utilizzare prodotti di classe 3 con compressione di 34-46 mm Hg. Arte.
 - I pazienti con trombosi venosa profonda necessitano di jersey di classe 4 (oltre 46 mmHg).
 
Se necessario, un flebologo aiuterà a scegliere il tipo appropriato di biancheria intima medica. È anche importante familiarizzare prima con le condizioni operative della maglieria.
I benefici di unguenti e creme per le vene varicose
Il valore terapeutico di tali farmaci è determinato dalle sostanze che contengono. Pertanto, prima di utilizzare un rimedio esterno, è necessario consultare un medico.
Per ottenere il massimo effetto è meglio utilizzare pomate alle prime manifestazioni del disturbo.
Grazie a loro:
- l'affaticamento, il disagio doloroso e il gonfiore scompaiono;
 - i vasi sanguigni diventano più forti;
 - i piccoli coaguli di sangue si dissolvono;
 - la pelle è idratata;
 - il tono muscolare e vascolare aumenta.
 
L'uso della crema è vietato ai pazienti con:
- ulcere trofiche, lesioni cutanee aperte;
 - intolleranza individuale ai componenti.
 
Alcuni flebologi affermano con sicurezza che i farmaci esterni sono assolutamente inutili per le vene varicose. Affermano che se le vene vengono allungate, la situazione può essere corretta solo con un intervento chirurgico.
Prevenzione
Se un uomo ha una predisposizione alle vene varicose, dovrebbe prestare ancora più attenzione alle misure preventive. In particolare, indossare maglieria terapeutica aiuterà a ridurre il rischio di deformazione vascolare.
Rimanere a lungo in una posizione statica aggrava notevolmente la situazione, quindi è necessario fare delle pause regolari eseguendo semplici esercizi.
La raccomandazione è particolarmente rilevante per gli impiegati che sono costretti a stare seduti al computer quasi tutto il giorno.

L’elenco delle norme obbligatorie:
- smettere di fumare;
 - revisione della dieta nutrizionale;
 - frequenti passeggiate all'aria aperta;
 - attività fisica moderata;
 - massima conservazione di uno stato calmo.
 
Sarà utile bagnare le gambe con contrasto. Se hai chili in più, dovresti consultare uno specialista qualificato in modo che la normalizzazione del peso venga effettuata utilizzando metodi competenti.
Poiché la malattia è difficile da rilevare nella fase iniziale, gli esami regolari aiuteranno a rilevare in tempo i problemi ai vasi sanguigni.
Sebbene le vene varicose siano meno comuni negli uomini, possono anche portare a conseguenze disastrose se i sintomi esistenti vengono ignorati. La prevenzione aiuterà ad evitare lo sviluppo della patologia e sarà necessario un intervento chirurgico per eliminare un disturbo progressivo.
